CON LA LEGGE DI STABILITA’ 2018 SONO CONFERMATI IL SUPERAMMORTAMENTO E L’IPERAMMORTAMENTO, CON ALCUNE NOVITA’-
IL SUPERAMMORTAMENTO
Per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi, effettuati dal 1º gennaio al 31 dicembre 2018, è previsto un ammortamento del 30% (fino all’anno scorso era del 40%).
L’incentivo è applicabile anche per investimenti effettuati entro il 30 giugno 2019, a condizione che entro il 31 dicembre 2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Il super ammortamento non si applica:
- agli investimenti in beni materiali strumentali nuovi per i quali il Decreto 31 dicembre 1988 stabilisce coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5%,
- agli investimenti in fabbricati e costruzioni
- e agli investimenti nei beni indicati dall’Allegato 3 della Legge di Stabilità 2016.
Beneficiari dell’agevolazione restano i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni.
E’ importante ricordare, peraltro, che per alcune tipologie di impianti (Riqualificazione Energetica-Termica) il Superammortamento è perfino cumulabile con l’Ecobonus (Detrazione Fiscale 65%); dando corpo ad uno dei rarissimi casi di doppio incentivo sul medesimo investimento!
L’IPERAMMORTAMENTO
La maggiorazione del 150% per favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale si applica agli investimenti effettuati da titolari di reddito d’impresa entro il 31 dicembre 2018 (oppure entro il 31 dicembre 2019, a condizione che, entro il 31 dicembre 2018, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione).
Per coloro che beneficiano dell’iper ammortamento 2018, le disposizioni in materia di maggiorazione del 40% (superammortamento) si applicano anche agli investimenti in beni immateriali strumentali effettuati entro il 31 dicembre 2018 ovvero entro il 31 dicembre 2019, a condizione che, entro la data del 31 dicembre 2018, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
All’elenco contenuto nell’allegato B della Legge di Bilancio 2017) riferito ai beni immateriali rispetto ai quali, a favore di coloro che beneficiano dell’iper ammortamento, opera la maggiorazione del 40%, sono state aggiunte le seguenti voci:
– sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce;
– software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata;
– software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field).
Per la fruizione dell’iper ammortamento e della maggiorazione del 40% per i beni immateriali,
- l’impresa deve produrre una dichiarazione del legale rappresentante
- ovvero, per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500 mila euro, una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali
- ovvero un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato,
attestanti che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi contenuti negli allegati A o B ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
- Per approfondire: La Legge di Stabilità 2018 – qui il link
Build Energy comunica che, in assenza di investimento diretto da parte dell’Impresa-Cliente, è in grado di sviluppare gli interventi di Efficienza Energetica anche con formula FTT (Finanziamento Tramite Terzi), come:
- l’Energy Performance Contract, tipica delle ESCo
- il Noleggio Operativo, compreso il Noleggio Impianti Fotovoltaici!
Se questo articolo ti ha interessato iscriviti al nostro sito per ricevere automaticamente ogni nostra pubblicazione; ti verrà richiesto solamente il tuo indirizzo e-mail!
Cristiano Venturi
Build Energyc.venturi@buildenergygroup.com